Distanza dalla struttura 3,8 km
Castel Sant’Angelo, originariamente noto come Mausoleo di Adriano, è uno storico monumento situato sulle rive del Tevere a Roma. Costruito nel II secolo d.C. per volere dell’imperatore Adriano come sua tomba, nel corso dei secoli ha subito numerosi cambiamenti, diventando una fortezza, un castello e infine un museo. È famoso per la sua architettura imponente e per il suo ruolo nelle difese della città, spesso utilizzato dai papi come rifugio durante le crisi. Il castello prende il nome dall’apparizione dell’arcangelo Michele sulla sua cima, un evento che, secondo la leggenda, simboleggiava la fine di una pestilenza a Roma.